





Da parcheggio di Les Etages prendere le indicazioni poste su un cartello salendo il sentiero per il rifugio che percorre la base dei contrafforti inferiori della Tête du Roget. Dopo circa un’ora si entra nella valle dove incomincia ad aprirsi il panorama sul bel anfiteatro roccioso dominato dall’ardita Aiguille Dibona, da qui il sentiero si inerpica con vari tornanti sempre più ripidi arrivando al Refuge du Soreiller dove si prendono le indicazioni per Les Etages, seguendo dei bolli verdi e ometti di pietra tra ganda si traversa sotto l’Aiguille Dibona fino a portasi verso la cresta che divide i due valloni. Arrivati sul culmine della cresta si procede per l’anello scendendo il vallone sottostante dominato dall’Aiguille du Plat de la Selle 3596mt., sul primo breve tratto si segue ancora gli ometti di pietra, poi quando il sentiero diventa visibile lo si scende ripidamente passando ad una caratteristica pioda inclinata arrivando sulla strada poco sotto l’abitato di Les Etages. Da qui si sale per 700mt. sulla strada asfaltata arrivando al parcheggio di Les Etages dove si chiude l’anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Temple Ecrins (Refuge de) da la Berarde

Pilatte (Refuge de la) da la Berarde

Selle (Refuge de la) da Saint Christophe en Oisans

Pacave (Breche) da la Grave, anello per il Refuge Chancel

Noir (Lac) e Lac Lerié Balcon de la Meije da le Chazelet

Mas de la Grave (Pic du) da le Chazelet

Pontet (Lac du) da Villar-d’Arene
Vallon (Rochers du ) quota 3058 m da Valfroide, anello

Planchard Adele (Refuge) da Villar d’Arene

Lac du Pavé (Refuge du) da le Pont d’Arsine

Servizi
