
Ho classificato la salita come BC, benché il tratto fino al bivio per il sentiero per i Fourneaux sia MC, in quanto vi è una lunga parte non irrilevante di portage, a volte malagevole e con qualche tratto innevato.
Da Bardonecchia si sale a Millaures e Gleise, che si superano e si prosegue su asfalto fino ai Bacini e da qui (indicazioni) prendere la Decauville e seguirla fino a quando si innesta lungo la strada che sale da Rochemolles.
Dai Bacini si imbocca la Decauville, per proseguire sulla sterrata del Sommeiller fino a quota 2600 m circa dove, in corrispondenza di un tornante, si prende a dx (indicazioni) il sentiero non ciclabile che con tratti a spinta e tratti di portage (brevi) conduce al passo dei Fourneaux settentrionale. Raggiunto il passo 3139 m si piega a sx, si supera un caratteristico gendarme e si continua su buon sentiero fino in vetta completamente non ciclabile salvo pochi metri e da fare in prevalenza con la bike in spalla.
Dalla vetta si ripercorre il sentiero fatto in salita con tratti di S2 fino al Passo dei Fourneaux Settentrionale; si risale brevemente sulla punta quotata m.3159 posta di fronte e si percorre tutto l’altopiano x poi affrontare una ripida discesa su ghiaione che conduce alla Casermetta/ricovero Galambra e al Passo di Galambra.Deviare a dx seguendo una traccia che percorre immensi ghiaioni,a seguire si percorre un traverso largo quanto un copertone!Continuare lungo la traccia in centro vallone (non seguire quella a mezzacosta alta) e seguirla interamente fino alle Grange Valfredda. Proseguire lungo lo sterrato con alcuni brevi saliscendi e quando,dopo una lunghissima discesa,si perviene di fronte ad una ripidissima rampa intercettare sulla sx un sentiero che diviene poi sterrata e riporta alla Decauville. Percorrerla a ritroso x un po’ fino a trovare le indicazioni per Gran Bea e successivamente per Broue, così facendo si percorre un bellissimo sentiero nel bosco parallelo alla Decauville. Si ritorna a Bardonecchia per veloce asfalto o proseguendo per sentieri.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.1 Alta valle di Susa
- Bibliografia:
- Matteo Zunino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sommeiller (Colle) da Bardonecchia

Valfredda (Grange) da Bardonecchia e la Diga di Rochemolles

Jafferau (Monte) da Bardonecchia per il Forte Foens, discese: Valfredda, Bacini, Foens

Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge da Bardonecchia per il Colle di Thures

Verde (Roccia) da Bardonecchia, giro per Punta Melmise e Vallone di Paumont

Thures (Colle di) e Lago Chavillon da Bardonecchia, discesa su Nevache e Colle della Scala

Sommeiller (Colle) da Bardonecchia, giro della Pierre Menue per il Vallon d’Ambin e il Colle di Valle Stretta
Thabor (Monte) da Bardonecchia per la Valle Stretta

Rho (Colle della) da Bardonecchia

Scarfiotti Camillo (Rifugio) giro da Bardonecchia per la Decauville e Diga di Rochemolles

Servizi


Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
Chalet della guida B&B
Bardonecchia
Guido Rey Rifugio
Oulx
Dell’Orsa Bar
Oulx