
Da Rochemolles o più brevemente in stagione avanzata (maggio-giugno) dalle Grange Adret a pochi passi dal Rifugio Scarfiotti si percorre l’itinerario normale verso il Passo settentrionale dei Forneaux, raggiunta quota 2880 si comincia a traversare verso nord salendo dapprima per pendio e poi direttamente il bellissimo e ripido canale sud-ovest che sfocia direttamente sulla cima (35° sovente neve dura per via dell’esposizione).
In discesa giunti al pianoro dove si interseca la strada seguire in piano e senza perdere quota le tracce verso ovest sotto la Costa del Becco sino a reperire un divertentissimo canalone a picco sullo Scarfiotti e che permette di arrivare quasi alle auto evitando i monotoni tornanti della strada.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallonetto (Cima del) Parete Nord

Peyron (Truc) o Roc Peirous dal Rifugio Scarfiotti
Rognosa d’Etiache, gengiva del dente est e base Torre Maria Celeste vallone del Colle Sommeiller

Gardiola (Cima la) dal Lago di Rochemolles

San Michele (Cresta) o Pierre Minieu dalla diga di Rochemolles per il dal Vallone del Pisepas

Valfredda (Punta) dal Ponte d’Almiane

Sommeiller (Punta) dal Ponte d’Almiane per il vallone di Almiane

Almiane (Punta di) dal Ponte d’Almiane

Coin (Testa del) quota 2981 m dal Ponte d’Almiane

Vallonetto (Cima del) dal vallone di Almiane per la Punta Valfreddda
