
Il punto di partenza si raggiunge da Modane o Colle del Moncenisio, salendo verso Bessans.
Si parcheggia sulla piazzola posta sul lato sinistro della statale D902, un centinaio di metri prima del Pont du Ribon.
Sull’altro lato della strada opposta al parcheggio imboccare il sentiero ben segnalato che entra nel bosco (Forèt Communale de Bessans); iniziare a salire subito a sinistra percorrendo un tratto di scalinata scavata nella roccia (l’escalinade). Procedere sul sentiero tenendo alle diramazioni sempre la sinistra, raggiungendo il ripiano del Lac du Soliet m. 2.112.
Abbandonare il sentiero ed iniziare a salire a destra su prati e macchie di rododendri pervenendo ad una dorsale arrotondata; sfruttando il percorso più comodo del terreno si sale lungo l’erbosa dorsale a risalti pervenendo ad un ripiano (Plate Ste Anne) dal quale è ben visibile una pronunciata guglia che è la vetta della Pointe du Soliet e procedere in quella direzione.
Continuare su risalti e facili cengette fino alla base della guglia; aggirala sulla sinistra e prestando un pò di attenzione risalire il primo pendio detritico lungo un accenno di canale giungendovi al di sopra e con un traverso su una cengia detritica si perviene alla cresta sottile ed alla Pointe du Soliet. Volendo si può proseguire facilmente sulla stretta cresta fino alla quota 3.059 (prevedere ore 3,45 di salita).
Discesa: sull’itinerario di salita (prevedere ore 1,45 di discesa).
- Cartografia:
- IGN 1:25000 - 3634 est Bessans P.te Charbonnel
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pignes (Pointes des) dalla Pointe de Soliet

Fond d’Orset (Pointe du) dal Vallon du Ribon, Cresta O

Ribon (Pointe du) da Bessans per la Valle du Ribon

Mouta (Ouille) da Bessans, traversata Creste S, SE e N

Rocciamelone da Bessans per la Valle du Ribon
Croix de Dom Jean Maurice (la) da le Villaron per il Vallon e il versante Nord

Charbonnel (Pointe de) da Vincendieres

Claret (Pointe de) da le Villaron
Tierce (Pointe de) Goulotte Grassi
Ronce (Pointe de) da l’Arcelle Neuve

Servizi
