
Dal grosso parcheggio dopo Preit, si torna indietro lungo la strada per 100 m, fino a incontrare l’inizio del sentiero (tacche percorso occitano) che sale nel bosco con numerose serpentine, guadagnando rapidamente quota. Quando termina il bosco si esce su un ripiano molto panoramico sul quale sorgono le Grange Soleglio Bue 1880 m. Si continua a monte degli alpeggi, seguendo il sentiero che si mantiene alto a mezza costa sulla conca sottostante, traversando in direzione ovest per entrare nel vallone del Colle Soleglio Bue. Per raggiungere l’arrotondata cima si può passare dal colle Soleglio Bue 2337 m e quindi percorrere a destra la dorsale di erba e detriti fino alla cima, oppure puntare direttamente a questa, salendovi per tracce.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sommette (Rocca delle) e Monte Piutas da Preit per il Colle Soleglio Bue

Cairi (Rocca di) e Bric Balacorda da Preit

Gardetta (Rifugio della) da Preit

Gardetta (Passo della) da Preit, anello per Colle Soleglio Bue e Chialvetta(2 gg)

Boscasso (Bric), Rocca di Cairi, Rocca delle Sommette, Monte Piutas da Grange Selvest, anello

Bert (Monte) e Monte Baret da Grange Selvest, anello per il Lago Nero

Cairi (Rocca di) Rocca delle Sommette, Monte Piutas da Grange Selvest, anello

Bianca (Monte la) da Grange Selvest

Aquila (Rocca dell’) e Monte Giobert da Grange Selvest, anello per il Monte Piegù

Valletta (Passo della) da Grange Selvest, anello per i Colli del Mulo, Ancoccia, Margherina

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore