
L’escursione ha inizio dalla chiesetta di san Solutore 350m raggiungibile dalla rotonda di uscita dell’autostrada a Verrès dopo aver svoltato a dx e poi nuovamente a dx passando sotto l’autostrada e superato il ponte sulla Dora (si è in regione Fleuran) si svolta a dx dove vi è un parcheggio nei pressi della chiesa.
Si risale il sentiero n.4 (palina segnaletica) che si fa subito ripido e manterrà una marcata pendenza per tutto il suo sviluppo. Si passa tra filari a vite posti in un canalone per raggiungere in breve Creton 473m dove è presente e segnalata una bella pianta monumentale (Alloro – Laurus Nobilis).
Si prosegue sulla sx (palina segnaletica) e superata una passerella sul torrentello si incontra a quota 770m il bivio con il sentiero n.5 che a dx rientra a valle (si è nei pressi della cava di talco dove si trova un arrugginito reperto di cingolato); proseguendo sul n.4, che ora sale a continue svolte, si raggiunge Mont Blanc 973m posto su una piccola radura contornata dal bosco.
A Mont Blanc termina la segnaletica del sentiero n.4 e occorre porre un minimo di attenzione per individuare la prosecuzione del sentiero; dalla fontanella si prosegue verso nord sul falsopiano ad aggirare un evidente conformazione rocciosa per proseguire ora in direzione sud ovest seguendo i festoni b/r e gli omini che indicano il marcato sentiero che diviene ben presto più evidente e senza incertezze si raggiunge Situire 1438m.
Dalla baita si risale una decina di metri a raggiungere il sentiero che proviene da sx (da Visey e passa sotto al bec du Merlo) per percorrerlo a dx (percorso in quota parallelo alla valle centrale) su sentiero sempre ben marcato che con ampi sali e scendi e continui dentro/fuori segue la ondeggiata costa del versante est del Gavin sino raggiungere i brevi tratti di sterrato (di servizio per le prese d’acqua) a monte bel borgo di Chantery 912m (o Tsantery) completamente ristrutturato e in ottima posizione.
Ora sono possibili due soluzioni:
a) scendere su Champdepraz seguendo, con poche possibilità di tagli, la strada asfaltata (circa 1.5Km) che ci condurrà al Ponte sul torrente Chalamy 625m (punto segnalato per la pratica del torrentismo) e seguendo le indicazioni del sentiero n.102 si raggiunge Champdepraz da qui per strada asfaltata si percorre un lungo tratto in direzione sud contornando gli impianti sportivi e alcuni fabbriche e depositi delle cave sino a raggiungere il parcheggio a san Solutore.
b) si rientra per il bosco seguendo le indicazioni per Mure sentiero n.5, poste a monte della fontana di Chantery, e con un lungo traverso (parallelo a quello percorso precedentemente) ora in direzione sud, con brevi sali e scendi e continui dentro/fuori segue la ondeggiata costa e raggiunge a quota 770m il bivio con il sentiero n.4 (incontrato in salita). di qui si rientra per il n.4 o si prosegue a sx sul n.5 che porta alle sottostante cave e all’asfalto che percorso a dx raggiunge il parcheggio a san Solutore.
- Cartografia:
- Basse valli d’Ayas e Gressoney 1:25.000 n.12 ed:l’Escursionista Zavatta - IGC 1/50000 Ivrea Bassa Valle d'AO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Via Francigena Tappa AO5: da Verres a Pont Saint Martin

Colon (Testa) o Pointe de Bechet da Issogne per l’Alpe la Borney e la cresta NE, anello

Arlaz (Flambeau e Col d’) da Verres, anello per Croce di Saint Gilles, Chateau e Lago di Villa

Arlaz (Col d’) da Verres, anello per Chosaley e Issogne
Cammino Balteo tappa n.22 da Verres a Pontboset

Saint Gilles (Croix de) da Verres

Nona (Becca di) da Pianfei per il Colle di Plan Fenetre e la cresta sud-est

Borney (Alpe la) da Pianfei, anello

Gavin (Bec) da Vesey per il versante Sud

Cima Piana (Colle di) e Bec Gavin da Vesey, anello per Lago Panaz e Brenva

Servizi


Dell’Isola Ristorante
Arnad
Nigra Albergo
Montjovet
Da Vincenzo Ristorante
Montjovet
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
Trattoria Rosina Bar
Hone
La Chemin de la Luge Rifugio
Hone