
Dal parcheggio sul lato sinistro della strada per il Passo del Sempione, poco prima di Nideralp, si scende in direzione Sud-Ovest. Si attraversa il torrente su un ponte e si risale guadagnando i prati di Chlusmatte che si percorrono sempre in direzione Sud-Ovest con pendenza in costante aumento fino al canale, piuttosto ripido, a lato di una cascata. Questo tratto richiede prudenza e neve ben assestata. Raggiunto il pianoro a monte della cascata è possibile seguire l’itinerario del Galehorn oppure continuare verso Sud-Ovest dove attraverso un valloncello piuttosto stretto si sale al pianoro del laghi di Sirwolte. Questa variante è da preferire per il panorama. Si contorna il maggiore dei laghetti, che si trova a destra, poi si punta in direzione Nord-Ovest verso il Sirwoltesattel. Da questo punto, raggiungibile anche con una deviazione dall’itinerario del Galehorn, non ci si dirige al Sirwoltesattel ma si risale il ripido pendio in direzione Ovest scegliendo in base alle condizioni il punto migliore per raggiungere la cresta Nord del Sirwoltehorn, facendo attenzione all’eventuale presenza di cornici. Scavalcata la cresta si sale sul pendio opposto in direzione Sud, con gli sci fino a dove è possibile poi a piedi fino alla cima, dopo aver superato o aggirato alcune punte secondarie.
- Cartografia:
- CNS 1:25000 1309 Simplon
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°22
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boshorn da Engiloch

Magehorn da Engiloch

Senggchuppa da Engiloch

Galehorn da Engiloch

Wyssbodehorn da Engiloch

Schilthorn, anticima NE 2760 m da Engiloch, traversata a Egga

Schilthorn da Engiloch

Mattwaldhorn da Engiloch

Gamserchopf da Engiloch

Senggchuppa da Engiloch, traversata a Egga
