
Il Sirente con gli sci sarebbe da affrontare solo in Primavera con neve trasformata. In inverno i pericoli oggettivi sono alti.
Questo itinerario però è percorribile solo in pieno inverno, perchè in Primavera la neve in basso scarseggia o è assente ; inoltre l'innevamento deve essere abbondante soprattutto nel bosco dei Balzi dell'Anatella. Quindi molta attenzione e valutazioni oculate per quel che riguarda il canale della Virgola!
La partenza è poco dopo il valico della Forcella (sulla strada tra lo Chalet del Sirente e Rocca di Mezzo), al bivio per Fonte Anatella. Si risale la stradina innevata fino ad un valichetto, poi si riscende purtroppo al piano dell’Anatella. Da qui una forestale nel bosco, dopo aver superato una radura, risale in direzione Sud-Est i Balzi dell’Anatella. Poi diventa sentiero che ad un certo punto si dirige verso il Rifugio della Vecchia. Si lascia il sentiero e si entra nel ripido canale della Virgola tra Mandra Murata a dx ed i Balzi del Sirente a sx. Risalito il canale (a piedi con ramponi) si raggiunge una balconata spettacolare. Si percorre questa valle sospesa a moderata pendenza sempre in direzione Sud-Est fino alla vetta dei Balzi del Sirente (2025m) o volendo fino allo Sperone dei Tiburtini (2128m). Discesa per la stessa via.
- Cartografia:
- Carta CAI 1.25000 Velino-Sirente
- Bibliografia:
- x
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colle di Mandra Murata da Rovere
Puzzillo (Cimata di) da Capo Pezza

Tour dei 2 Costoni (Orientale e Occidentale) da Capo Pezza

Ceraso (Costone del) quota 2159 m da Piano di Pezza
Costone della Cerasa e Costa Stellata

Serra dei Curti da Ovindoli

Tino (Monte)-Serra di Celano da Ovindoli

Magnola (Monte) da Piano di Pezza

Costone della Cerasa dal Piano del Ceraso

Macerola (Punta) da Bocchetta Prato del Popolo
Servizi
