
Dal piazzale degli impianti risalire la stradina fino alla Baita del camoscio. Risalire la pista di destra o in alternativa la mulattiera fino all’evidente Passo di San Simone. Da qui a piedi in vetta seguendo la dorsale. Volendo fare + dislivello, dal passo scendere fino ad una baita posta a quota 1750 e da qui risalire su pendenze più sostenute fino a portarsi dapprima su una dorsale e poi in vetta (difficoltà BR, pendii erbosi spesso poco innevati). Dalla vetta proseguire sempre a piedi in direzione della Forcella Rossa, che si raggiunge dopo aver scavalcato un’altra piccola elevazione. Da qua scendere praticamente diritti fino ad incrociare una stradina pianeggiante che riporta in breve alla Baita del Camoscio e a San simone.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valegino (Monte) e Monte Arete da Cambrembo

Stella (Corno) da Foppolo

Montebello da Foppolo

Lupi (Cima dei) dalla Val Tartano

Tartano (Passo del) da Tartano

Cadelle (Monte)da Tartano per la Val Lunga e il Canale Nord

Gerlo (Pizzo) e Monte Torrenzuolo da Tartano

Lupi (Cima dei) e Cima Vallocci per il Passo dei Lupi ed il Passo di Dordonella

Valegino (Monte) da Tartano per la Val Lunga

Vescovo (Pizzo del) e Monte Valgussera da Carona

Servizi
