
Probabilmente da evitare in piena estate, e nelle giornate molto calde vista la totale assenza di possibilità di ombra.
Dal parcheggio della meridiana si procede con direzione costante est-ovest passando davanti al Rifugio Vaccera prima su strada sterrata poi sentiero, sempre ben visibile, con andamento morbido poi decisamente più irto fino alla cima del Servin (0,30h), già molto panoramica.
Da qui sempre sopra al fianco destro del sentiero si mantiene il filo di cresta eventualmente arrampicando qua e là gli elementari torrioni rocciosi per brevi risalti, che danno un po’ di gusto alla camminata.
Si raggiunge quindi il Monte Cialmetta (1,30h dal parcheggio) e in leggera discesa il Colletto Souran 1813m, dal quale si prende il sentiero lato sud, che diventerà strada sterrata, che riporta alla strada asfaltata, un tornante sotto alla meridiana (all’altezza del Rifugio Jumarre).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peigrò (Monte) dal Colle Vaccera per Gran Truc, Punta Lausarot, Monte Freidour, Punta Pilone

Gran Truc dal Colle Vaccera per il Monte Servin, anello

Barfè (Rifugio) dal Chiot d’ l’aiga

Pomeano, Sapiatti, Bocchiardi, Ruata (Borgate) da Rue, anello
Sentieri Resistenti Tappa 13: dal Rifugio Barfé a Pian Frà
Vantacul (Monte) e Monte Vandalino dal Rifugio Barfè

Barfè (Rifugio) da Ponte Barfè

Angrogna (Vallone di) da Ponte Barfè, anello
Vandalino (Monte) da Ponte Barfè

Angrogna (Vallone di) da Eissart, anello delle barme
Servizi


Monte Servin Ristorante
Angrogna
Barfè B&B
Angrogna
Sap Ristorante
Angrogna
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
La Taccula Ristorante
Angrogna
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice