
Entrare nel Vallone Tasseto e percorrerlo prima lungo la forestale e poi al suo centro fino alla quota 1298.Ala biforcazione della valle,seguire il ramo dx (sx orografica9Risalire i ripidi pendii boschivi in direzione Sud.Uscire dal bosco nella radura sottostante il cocuzzolo roccioso di q.1872.Aggirarlo piegando a sx ed entrare nell’anfiteatro della Portella.Risalire l’anfiteatro piegando a sx (direzione Sud-est) ed orientandosi verso il punto in cui la cresta è più facilmente aggredibile,in prossimità della q.1929.Seguire la cresta in direzione ovest fino in vetta (q.1974).
Discesa:Seguire la cresta orientale del Serrone,fino al punto in cui si è svalicato in salita.Scendere da lì nell’anfiteatro della Portella.Seguire la valle della Portella in direzione Nord-est.Scendere nel bosco in direzione nord-ovest ricollegandosi in fondo al vallone boschivo,con le tracce di salita.
- Cartografia:
- M.Marsicani (Ed. Il Lupo)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Genovese (Rocca) per Valle Cervara
Turchio (Monte) da Lecce nei Marsi, per la cresta Nord

Palombo (Monte) da Fonte Padura per la cresta Nord-Ovest

Valle Caprara (Monte di) per Costa Caprara

Marsicano (Monte) per la valle di Corte

Palombo (Monte) da Fonte Canala per il Versante Est
Schiena di Cavallo quota 1982 m da Pescasseroli
Corte (Monte della) dalla Canala

Serra Cappella Nord (q.2038) dalla Canala

Pietroso (Monte) per il santuario di Monte Tranquillo
Servizi
