
Si sale per il vallone lungo la forestale.
Si continua trascurando il bivio per la v.del Monte.Si esce in campo aperto e si risalgono i pendii della dx orografica sempre tenendosi nel vallone.
Alla q.1840 circa,si passa il fosso spostandosi sulla sx orografica e si risale dopo un pò il ripido pendio esposto ad Est fino alla larga sella di Q.2000 circa.Poi per cresta in direzione Nord fino alla vetta.
discesa:
1) per l’itinerario di salita (MS)
2) dalla vetta di Q.2122 direttamente verso Est nella ampia conca sommitale,poi si supera una angusta strozzatura e si entra in un vasto canalone che si restringe ad imbuto e che,mediante lo spallone della sx orografica,riconduce a metà del v. Ciaccariello alla Q.1711 (variante BS).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serra Capra Morta da Masseria Parenti

Campitello (Monte del) dalla Valle del Tasso

Corte (Monte della) da Scanno

Campitello (Serra del), Q.2026 dalla Valle del Tasso

Serra Pantanella da San Lorenzo

Genzana (Monte) da Frattura vecchia per Pietra Libertina

Genzana (Monte) da Frattura, traversata a Introdacqua per Anfiteatro Est del Monte Rognone

Terratta (Monte la) quota 2208 m dal Lago di Scanno per il Vallone della Terratta

Godi (Monte) da Passo Godi
