
Dal ponte Malvizza si attraversa la regione Anatuccio,trascurando la forestale ed affrontando direttamente i ripidi pendii sovrastanti,situati a Nord del bosco di Selva Piana.
Attraverso i magnifici ed ampi pendii superiori si raggiunge l’anticima di Serra Rocca Chiarano (Q.2212)posta immediatamente a Nord del circo glaciale più profondo e più affascinante di tutta la Serra.
Si cerca il punto in cui il versante Est non è difeso da cornici e si discende così un bel pendio esposto ad Est. Dopo 50-100 m. di dislivello ,si affronta un marcato canale,esposto a Sud-Est chiuso tra quinte rocciose (discesa sul versante Est è OS,valutazione sciistica S3-S4) per il quale è indispensabile neve sicura.
Si continua per aperti pendii in direzione Nord fino al Piano delle Gravare (Q.1800 circa), cercando di tenersi paralleli ai circhi glaciali.
Rimesse le pelli di foca si risale lo scivolo Est della Cima dello Scalone (Q.2156), facilmente individuabile da Passo Godi perchè protetta da grandi paravalanghe.
Da questa vetta si ridiscende in direzione Sud-Ovest attraverso i meravigliosi pendii della Regione Scalone fino al ponte Malvizza,chiudendo così l’anello.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Azienda di Soggiorno Scanno o Villalago
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serra Capra Morta da Masseria Parenti

Campitello (Monte del) dalla Valle del Tasso

Corte (Monte della) da Scanno

Campitello (Serra del), Q.2026 dalla Valle del Tasso

Serra Pantanella da San Lorenzo

Genzana (Monte) da Frattura vecchia per Pietra Libertina

Genzana (Monte) da Frattura, traversata a Introdacqua per Anfiteatro Est del Monte Rognone

Terratta (Monte la) quota 2208 m dal Lago di Scanno per il Vallone della Terratta

Godi (Monte) da Passo Godi
