
Il canale ha un andamento sinuoso e nella parte alta dirama rami secondari egualmente percorribili.
Lunghezza 600 mt ca con pendenze tra i 30° ed i 40° con alcuni muretti a 45° e strozzature fino a 4-5 mt di larghezza.
L'avvicinamento da Entracque è piuttosto laborioso lungo le tracce di vecchi sentieri che portano al poco frequentato passo Guardiola o del Canton.
Occorre attendere nevi vecchie, forte pericolo di valanghe anche per la modesta quota e per la conformazione dei pendii circostanti. Discreta anche l'esposizione non solo nel canale. Utilissimo il casco visti i parecchi camosci che frequentano la zona.
Da Entracque si sale a Santa Lucia, quindi a sx per Colletta Soprana dove si posteggia nel poco spazio disponibile.
Si segue la stradina che risalendo la sinistra orografica della valletta Pautafol diventa ben presto sentiero. Si guada il rio per seguire verso sinistra una traccia che aggira i ripidi fianchi del Caire del Lupo e del Caire Becas. Si raggiunge la contigua valletta delle Balmere dove è ubicata una centralina, si attraversa il rio appena sotto un salto di roccia che forma una bella cascata e si sale lungo il fianco sinistro della valletta. La traccia si perde facilmente nel bosco, si continua a salire al meglio in direzione del M.Testa e verso q. 1500 si comincia un lungo traverso verso destra lungo pendii prativi appena al di sopra di un lungo salto di rocce.
Sulla verticale del passo Guardiola si scende per un centinaio di metri su terreno delicato raggiungendo l’evidente canale della Serra Garb.
Si sale interamente il canale che in alto si presta a numerose varianti, la linea più diretta esce pochi metri prima della cima della Serra Garb.
Ritorno: o si scende per il canale oppure si punta al passo Guardiola (per cresta o sul versante Roaschia),dal passo per pendii ripidi e delicati in caso di neve non buona, si ritorna sulle tracce di salita.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 1:25.000
- Bibliografia:
- GMI Vol. I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aiera (Punta dell’) da Colletta Sottana per il Passo del Canton e il Monte Servatun

Vernasca (Cima di) e Cima della Scandeiera da Ponte Porcera

Fenestrelle (Roc di) da San Giacomo per il Versante Sud

Siula (Punta della) da San Giacomo per il Gias della Siula

Gelas (Cima dei) e Cima della Maledia Traversata degli Italiani

Barra (Monte) da San Giacomo

Bussaia (Monte) da Roaschia, anello per i monti Testas, Servatun, Punta dell’Aiera

Saint Robert (Cima) Cresta SO

Testa (Monte) Canalino nord
Bussaia (Monte) e Punta del Van da Roaschia, traversata di cresta

Servizi


Lu Garun Rus B&B
Entracque
Vecchio mulino Ristorante
Entracque
Valle gesso Campeggio
Entracque
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Power Bar
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri