






Dalle grange Thuras Inferiori si prosegue lungo la sterrata fino alle Grange Thuras Superiori (2071 m). Si segue ancora la strada per un tratto per poi piegare a sx (indicazione Colle del Pelvo, segnavia 621) in corrispondenza della piccola valletta dove scende il rio Serpentiera.
La traccia risale a tornanti l’erboso pendio tenendosi dapprima sulla sinistra idrografica del rio e passando poi sulla sua destra idrografica. Prima per pendii erbosi poi sfasciumi e rocce rotte in direzione dell’evidente Colle del Pelvo 3060 m.
Abbandonare la traccia a quota 2950-3000 m poco prima del colle, per tagliare a destra il grande ghiaione che scende dalla punta Serpentiera.
Cercare di raggiungere una zona sottostante una piccola parete rocciosa sulla cresta, quanto basta per evitare (in basso) delle fastidiose placche rocciose inclinate, scivolose in quanto cariche di detriti.
Il ghiaione è abbastanza stabile ma è prudente evitare le zone con roccia sottostante.
Giunti a metà del ghiaione, con la zona della vetta sopra la testa, si può continuare a salire in corrispondenza di una specie di nervatura di grosse rocce in linea verticale, qui il terreno è stabile e si alternano tratti di pietraia e sfasciumi ad altri di terriccio ed erba (poca ma è l’unica zona erbosa del versante). Si notano numerosi ometti e a tratti spuntano tracce di sentiero. Si punta al castello di roccette sommitali senza percorso obbligato, la parte superiore della pietraia è meno ripida e più comoda, fino alla piccola croce di vetta che si vede soltanto all’ultimo.
Per la discesa è possibile seguire una labile traccia che percorre la cresta ovest, priva di difficoltà, fino a 2800 m quando con un taglio verso destra tra scasciumi ed erba si ritorna nel vallone del Rio Serpentiera, e quindi al sentiero percorso in salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa, Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciatagnera (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Berline (Crete de) dalla Val Thuras
Rasis (Punta) e Rocher de Thures dalla Val Thuras per il Colle di Thures

Pelvo (Cima del) dalla Val Thuras per il Colle del Pelvo

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da Grange Thuras Inferiori per il Col Rasis

Clausi (Cima) o Cime de Clausis e Monte Terra Nera dalla Val Thuras
Marin (Punta) dalla Val Thuras

Boucher (Roc del) da Grange Thuras Inferiori per il Versante S/SO

Gran Barà (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto e Monte Clausis

Thures (Colle di) e Bivacco Andrea Tornior dalla Val Thuras

Servizi


La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Misun La Font Ristorante
Sauze di Cesana
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese