
Da Madonna di Campiglio si sale al lago di Nambino seguendo uno dei vari percorsi possibili.
Dal lago si imbocca il sentiero 217 e quindi al primo bivio a sx il sentiero 269 che con ripida salita porta rapidamente in quota innestandosi con il sentiero 232 (che arriva dalla stazione in quota della 5 Laghi) poco prima del lago Lambin.
Continuando per pochi metri in direzione lago Serodoli si raggiunge un bivio segnalato da vernice rossa con indicazione a sx per monte Serodoli. La traccia secondaria appare ben marcata e risale la larga dorsale ESE che in alto diventa un po più ripida. Nella parte finale la traccia si sdoppia con un percorso facile e uno difficile (ma altrettanto elementare) che portano entrambi sulla punta caratterizzata da una grossa croce.
Per la discesa si può tornare al 232 a ritroso oppure scendere liberamente sul facile versante ovest raggiungendo i sempre ben visibili lago Serodoli e lago Gelato.
Dai laghi si comincia a scendere per il sentiero 217 raggiungendo in breve il lago Nero e, ad un ulteriore bivio, si fa ritorno al lago ed al rifugio Nambino a sx per il sentiero 266 a e quindi 266 oppure a dx per il sentiero 217.
Da qui si torna in paese sempre per il 217.
- Cartografia:
- Tabacco 053 Dolomiti di Brenta
- Bibliografia:
- Escursioni a Madonna di Campiglio seconda edizione sentieri d'autore.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nambino (Lago) anello per località Patascoss

Gelato, Lambin, Nambino, Serodoli (Laghi) da Pradalago, anello

Sentiero delle Paletè da Madonna di Campiglio, anello

Sentiero Martinazzi – traversata rifugi XII Apostoli-Brentei

Ritorto (Lago) da Malga Ritorto, anello
Vallesinella (Cascate di) da Madonna di Campiglio
Scuro (Lago) da Malga Zeledria, anello per il Rifugio Malghette

Cornisello (Rifugio e Laghi di) dal Rifugio Nambrone
Cornisello e Segantini (Rifugi) dalla Val Nambrone, anello

Maria e Alberto al Brentei e Alimonta (Rifugi) dalla Val Brenta
