
Da Morge (parcheggio alto) prendere buona sterrata tutta ciclabile a ds verso Les Ors (30′), alcuni tratti ripidi, proseguire per evidente stalla in direz.l Col Falita.
Raggiunto l’edificio Tramoail des Ors 2390 (60′) traversare a sin. in lieve discesa verso Rantin ed il col Serena, alcuni brevi tratti non ciclabili. Raggiunti i pressi dell’edificio (75′) mantenersi sulla sin. orografica del rio e risalire bici a spalle il salto di rocce seguendo il sentiero segnalato verso il colle.
Dopo un breve tratto è possibile rimontare in sella e percorrere gli ultimi pendii giungendo al colle (105′). In discesa, se si possiedono buoni freni è preferibile discendere direttamente su Planaval sulla assai ripida sterrata che inizia a Rantin (sconsigliabile in salita!).
La discesa sul vallone del Gran S. Bernardo è possible, ma sconsigliabile a causa dei tratti di pietraia sotto il colle da percorrere bici a spalle -neve presente anche a Luglio (esposizione N)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fetita (Colle) da La Salle, giro

Bard (Col de) da la Salle

Croce (Punta e Colle della) da Morgex per il Colle San Carlo, giro

Pouegnenta o Pougnenta (Becca) da Morgex, traversata a la Salle

Liconi (Testa di) da Lavancher

Joux (Col de) da Vedun, giro del Monte Vertosan

Bard, Citrin, Malatrà (Colli) da Prè Saint Didier, giro della Valdigne
Liconi (Testa di) da Prè Saint Didier, giro
Seigne, Piccolo San Bernardo (Colli) da Pré Saint Didier, giro per Bourg Saint Maurice
