
Note
3.5Km
8.8Km
9.2Km
9.3Km
9.4Km
9.4Km
9.4Km
9.5Km
10.4Km
7.9Km
Sviluppo: ca. 260m – 6c+ (6b+ obbl.).
Materiale: Completamente attrezzata a Fix 10mm; soste con anello di calata. La chiodatura è buona, solo un po’ selettiva sulla sesta lunghezza.
Portare: 10 rinvii e 2 corde da 50m, qualche dado o friend medio/piccolo per il sesto tiro.
Note: in salita saltare la S2 per fermarsi pochi metri a destra ad un'altra sosta a spit non collegati. La S2 con cordone serve invece per le doppie.
Avvicinamento
Materiale: Completamente attrezzata a Fix 10mm; soste con anello di calata. La chiodatura è buona, solo un po’ selettiva sulla sesta lunghezza.
Portare: 10 rinvii e 2 corde da 50m, qualche dado o friend medio/piccolo per il sesto tiro.
Note: in salita saltare la S2 per fermarsi pochi metri a destra ad un'altra sosta a spit non collegati. La S2 con cordone serve invece per le doppie.
Da Lecco seguire la SS36 fino al Trivio di Fuentes (Colico), quindi a sinistra per Chiavenna/Passo dello Spulga. Raggiungere Novate Mezzola. In corrispondenza della stazione ferroviaria di Novate seguire a destra i cartelli indicatori per la Val Codera fino a parcheggiare nello spiazzo al termine della strada (frazione Mezzolpiano). A piedi per il sentiero della Val Codera/Rif.Brasca lungo un’antica e spettacolare mulattiera lastricata, realizzata dai cavatori del famoso granito San Fedelino. Giunti in corrispondenza di un cartello giallo "Pericolo cauta sassi", proseguire a destra sul sentiero fino ad una cava dismessa con vecchia ruspa arrugginita. Qui lasciare il sentiero e deviare a sinistra attraversando il ripiano della cava, fin contro le rocce dove una breve corda fissa porta nel bosco soprastante. Seguire la traccia verso sinistra fino al punto più basso della parete. 1 ora scarsa.
Storico
Aperta: dal basso il 12/20 Marzo e 22 Aprile 2005.
Matteo Della Bordella, Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori, Pietro Toniato (Gruppo Avanzi di Cantiere Climbing Posse) con la collaborazione di Veronica Rubini.
Matteo Della Bordella, Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori, Pietro Toniato (Gruppo Avanzi di Cantiere Climbing Posse) con la collaborazione di Veronica Rubini.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/08/2021 SO, Novate Mezzola 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Trubinasca (Punta) – Spigolo SO

31/03/2023 CO, Sorico 6b, 6a obbl. Sud
Berlinghera (Monte) – Mungoman

31/03/2023 CO, Sorico 6c, 6a obbl., a0 Sud
Berlinghera (Monte) – Ciurly Fruly Honolulu

22/06/2020 SO, Val Masino 6b, 6b obbl. Sud-Est
Val Masino, Al Lumagun – Ex Libris

22/06/2020 SO, Val Masino 6a, 5c obbl. Sud-Est
Val Masino, Al Lumagun – Lumache allo Specchio

14/02/2021 SO, Piuro 6a, 6a obbl. Sud
Acquafraggia – Mammamia

03/05/2021 CO, Sorico 6a+, 6a obbl. Est
Berlinghera (Monte) – Il Gelato del Trumbè

17/05/2018 LC, Colico 5c, 5c obbl. Sud
Cascate dell’Acqua Fragia (Parete delle) Boiler mon amour
9.5Km
25/03/2023 CO, Sorico 6a, 5c obbl. Est
Berlinghera (Monte) – La Vita è Bella

11/02/2023 CO, Sorico 6a+, 5c obbl. Est
Berlinghera (Monte) – Materia Esotica nel Mondo Quantistico

Servizi
