Da Madonna di Campiglio si raggiunge su stradina la località Vallesinella ove si parcheggia (a pagamento dopo le 6).
Si raggiunge il rifugio Tuckett su comdo sentiero segnalato per poi proseguire in direzione della visibile Bocca del Tuckett (m2648), in questo tratto possibilità di trovare neve dura o ghiaccio, attrezzarsi adeguatamente. Si scende verso la Val Perse su terreno all’inizio estremamente friabile (non considerare alcuni cavi ancorati alle roccette di sinistra e utili solo in caso di forte innevamento) per poi iniziare un lungo traverso verso destra, passando alla base delle magnifiche torri della catena centrale del Brenta.
Prestare attenzione alla possibilità di qualche nevaio residuo che può rendere delicato il passaggio.
Si giunge così ad un’ampia cengia attrezzata superata la quale si percorre un ultimo tratto con magnifica visione del Campanile Basso per poi iniziare una risalita di circa 200 metri di dislivello fino ai rifugi Pedrotti-Tosa e alla retrostante Bocca di Brenta, da cui si inizia la discesa verso il rifugio Brentei (attenzione all’attraversamento della piccola vedretta).
Per il comodo sentiero Bogani si torna poi a Vallesinella. (tempo complessivo 9 h).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Selva Martina da Bivedo

Algone (Val d’) dall’Albergo Brenta

Plaz (Malga) da Stenico
Sera (Cima) dal Passo Durone per Malga Stabio

Camerona (Grotta) da Passo del Ballino
San Martino (Monte) dal Passo Durone

Cammino della natura da Comano

Misonet (Monte) da Favrio
Cammino della Fede da Comano

Cammino della Storia da Comano
