
da Breglia vicino albergo omonimo prendere sentiero segnato (3 rosso bianco rosso sbarrato),su asfalto e suguire fedelmente la guida sentiero 3V,terminando la prima tappa a Malè il tempo necessario è circa 5.30-6 ore (con bambini 7-8 ore) al termine si trova locanda Maria, il tragitto è quasi totalmente nel bosco,si trova acqua spesso,tappa non faticosa,ma lunga.La seconda tappa è la più impegnativa (8 ore,con bambini almeno 10 ore) consiglio spezzarla a S. Nazzaro (locanda Bralla)lasciando sentiero 3V a Tecchio e scendendo veocemente.
Da S. Nazzaro a Cavargna (4 ore/ 6) possibilità pernottamento alla colonia (chiavi in comune) con sacchi lenzuolo,si trovano le coperte.Ultima tappa fino a Dasio (5 ore/6.30) molto belle e varia in quanto si attraversano ambienti diversi tra loro,per tutte le tappe prevedere il vitto durante la giornata in quanto si trovano negozi di commestibili solamente all’inizio e alla fine.
Sono comode due macchine una a Dasio (camping S. Rocco per pernottamento) e una a Breglia
- Cartografia:
- kompass lago como
- Bibliografia:
- sentiero 4 valli ufficio IAT MENAGGIO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero della Regina da Menaggio

Crocione (Monte) e Monte di Tremezzo da Croce di Menaggio

Grona (Monte) da Monti di Breglia, direttissima per Rifugio Menaggio

Bregagno (Monte) e Monte Grona da Monti di Breglia, anello

Crocione, Tremezzo, Galbiga, Lenno (Monti) da Mezzegra

Tremezzo (Monte di) e Monte Galbiga da Bene Lario
Tremezzo (Monte di) dall’Abbazia d’Acquafredda, anello

Crocione, Tremezzo, Galbiga (Monti) dall’Abbazia dell’Acqua Fredda Lenno
San Benedetto in Val Perlana (Abbazia di) da Lenno, anello
Pidaggia (Monte) da Piano Porlezza
Servizi
