
Da Rodoretto, dove solitamente si lascia l’auto, si segue la strada che di fondovalle che tocca le diverse Borgate, Arnaud, Balma ed infine le Bergerie Balma; attenzione in particolare ai ripidi pendii sulla dx. salendo provenienti dal Pignerol, dal Longin, Barifreddo ecc.Si attraversano solitamente in più punti le grandiose valanghe di fondo sino a dove la valle compie una brusca svolta a sx (sud) trovandosi dirimpetto al magnifico versante nord della Vergia. Da quì su pendii sostenuti si sale verso est sino a raggiungere l’apice della bellissima dorsale detta “Cavallo Bianco”, la si segue sino in cima (tratti molto esposti) utili eventualmente i ramponi.
La lunga cresta potrebbe non essere facilmente percorribile con gli sci ai piedi. In tal caso si può salire direttamente al Colle della Fontana e da lì salire a sinistra.
Dalla cima tre possibilità di discesa:
- 1. Colle della Fontana e poi diretti nel Vallone principale.
- 2. Ripidissimo tratto iniziale esposto ad Est a sx dei paravalanghe e poi costa nord-est verso Clot della Rama (neve assolutamente assestata).
- 3. A ritroso sulla costa “Cavallo Bianco” delicato all’inizio.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.5 Val Germanasca, Val Chisone, IGM 1:25.000 Massello-Praly
- Bibliografia:
- Valli Pinerolesi - E.Quero
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barifreddo (Monte) da Rodoretto

Rodoretto (Colle di) da Rodoretto

Acuta (Punta) da Rodoretto

Vergia (Punta) da Rodoretto

Lungin (Monte) da Rodoretto

Bianca (Rocca) da Villa

Bianca (Rocca) da Villa, traversata a Crosetto

Bianca (Rocca) dal Vallone di Crosetto

Gavalupo (Bric) da Crosetto

Fournet (Monte) da Coppia per il Vallone di Salza

Servizi


Charlie Bar Ristorante
Prali
La miando Rifugio
Salza di Pinerolo
Da Piero Ristorante
Salza di Pinerolo
Nido dell’orso Ristorante
Prali
Agape Rifugio
Prali
La Brasserie Ristorante
Prali
Del minatore Ristorante
Prali
Lago Verde Rifugio
Prali