Dal parcheggio si sale per strada sterrata con vista sulla bella Cascata del Pizzolo entrando nella Valle del Sellero. Arrivati a ad un ponte devia a sx passando a Malga Sellerino 1921mt. Da qui si seguono i segni di vernice che a volte si perdono, puntando senza problemi fino al P.so di Sellerino 2412mt. Inizia ora il lungo tratto di cresta che sale subito al M.Venerocolo 2590 m e prosegue scendendo incontrando poco dopo un gendarme roccioso aggirabile a dx con un traverso su terreno ripido, (unico punto di cresta non percorribile). Passato il tratto si prosegue con vari sali e scendi, a tratti facili, altri con dovuta attenzione, sull’altalenante e panoramico filo di cresta toccando varie quote, passando il M.Colombaro e proseguendo fino alla cresta finale del M.Sellero. Da qui si scende per la normale del M.Sellero sul Sentiero 4 Luglio passando due tratti con catene arrivando al P.so Sellero 2422mt. dove si ricomincia a salire seguendo i segni ed il labile sentiero che in breve porta a M.Culvegla 2618 m. Lasciato il sentiero 4 Luglio si scende ora in direzione sud l’evidente cresta con il primo tratto ripido dove porre attenzione, passando a Cima Becarie 2454mt. fino a scendere alla sella del P.so di Cupetti 2379 m. Da qui ultima breve risalita verso l’ometto di vetta del M.Largone 2449mt. dove si abbandona definitivamente la cresta, scendendo i bonari pendii su pratoni in direzione S-O intercettando più in basso la strada che scende da Malga Sellero. Presa la strada la si percorre a ritroso fino al parcheggio della strada del P.so del Vivione.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sellero (Monte) dalla Valle del Sellero

Venerocolo (Monte) dal Passo del Vivione

Bagozza (Cimon della) da Malga Cimalbosco

Campione e Campioncino (Monti) da Cimalbosco

Bagozza (Cimon della) da Campelli
Culvegla (Monte) cresta Sud ed Ovest
Sellero (Malga) da Loveno

Ezendola (Cima) e Dosso Bi da Villa di Lozio

Camino (Pizzo) da Schilpario per il Rifugio San Fermo
Bacchetta (Cima della) da Sommaprada di Lozio
