
In auto salire dalla piazzetta di Villaretto a Villaretto superiore. Parcheggiare nei pressi del ponte sul rio.
Poco oltre il ponte sulla sinistra inizia il sentiero (segnavia bianco rosso e paline segnaletiche riportanti “sentiero 2” ad opera dell’associazione Le Ciaspole ).
Il sentiero tocca alcune borgate incrociando in qualche punto la strada asfaltata per Seleiraut.
A quota 1450 si passa davanti alla chiesetta di Madonna della Neve (bella balconata sulla media val Chisone) e quindi si è in breve alla bella borgata di Seleiraut. (1 ora 15′)
Ora si seguono le indicazioni per il rifugio Selleries, camminando nel bel bosco, alternando tratti pianeggianti a dolci risalite.
Attorno ai 1700 mt si attraversa il vallone passando nei pressi delle grange Sors. Ora il sentiero risale con strette svolte il pendio erboso che conduce nel valloncello ai piedi del rifugio che si raggiunge con un ultima rampa. Tempo di salita circa 2 ore e mezza da Villaretto Sup.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Saret (Monte) da Villaretto

Malvicino (Monte) da Villaretto

Madonna della Neve (Cappella) da Villaretto
Madonna delle Neve (Cappella) da Gleisolle per l’antico sentiero
Laus (Lago) da Seleiraut, anello per il Truc del Cuculo e il Rifugio Selleries

Robinet (Monte) da Seleiraut, anello per il Vallone Vallette e Rifugio Selleries

Cuculo (Truc del) da Seleiraut, anello per il Rifugio Selleries

Glantin (Monte) e Truc del Cuculo da Gran Faetto

Robinet (Monte) e Punta Loson da Gran Faetto, anello

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Gran Faetto per il Vallone di Rouen

Servizi


I tre scalin Ristorante
Roure
Serafin Rifugio
Roure
Maison Mariot B&B
Roure
Cantina pradamont Ristorante
Roure
Iclò (da Fish) Ristorante
Roure
Culturale Barbarià Ristorante
Fenestrelle
Tui Tui Ristorante
Fenestrelle
Lion Albergo
Roure