
Note
1.8Km
2Km
2Km
2.1Km
2.1Km
3Km
4Km
4Km
4Km
È possibile scendere per l'itinerario di salita ma anche scendere verso Sant'Antonio nella val lunga. Per quest'ultima opzione serve neve ben assestata!
Avvicinamento
Da Milano ultima uscita della superstrada 36 dopo morbegno. Entrare nella val tartano. Nei pressi dei caseggiati di Ronco svoltare a sinistra su una strada che porta ad un parcheggio.
Descrizione
Seguire brevemente la strada di sx, poi risalire i prati soprastanti fino al bosco, dove si imbocca la mulattiera della val Vicima che si percorre fino alla seconda diramazione verso dx. Procedere per quest’ultima in piano, passare le baite dell’Alpe Vicima (1505m) ed inoltrarsi fino alla Casera di Vicima (1763m) dove finalmente la valle si apre. Continuare fino al ripido pendio (attenzione!) che conduce al Passo di Vicima, 2234m. Scollettare ed obliquare verso dx in leggera discesa sotto le rocce del Pizzo Gerlo (attenzione!), raggiungendo la ripida cresta Nord-Ovest del Monte Seleron. Percorrerla a piedi fino in cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/03/2020 SO, Tartano D+ 1170 m BS Ovest
Torrenzuolo (Pizzo) da Tartano

03/01/2006 SO, Tartano D+ 1000 m BS Nord
Vallocci (Cima) dal vallone La Bratta

05/03/2011 SO, Tartano D+ 1100 m BS Nord
Vento (Pizzo del) dalla val Budria
2Km
18/02/2018 SO, Tartano D+ 1500 m MS Nord
Rotondo (Pizzo) e Monte Tartano da Fondo valle Tartano

19/03/2017 SO, Tartano D+ 1200 m MS Nord-Ovest
Lemma (Cima di) da Tartano, traversata Val Corta – Valle di Lemma – Val Lunga

07/03/2015 SO, Tartano D+ 1150 m MS Nord
Vallone (Pizzo) da Tartano

04/02/2023 SO, Tartano D+ 823 m BS Nord-Est
Tacher (Dosso) da Rondelli

24/03/2021 SO, Tartano D+ 1201 m OS, F Nord
Cadelle (Monte) da Tartano per la Val Lunga e Canale Nord

28/01/2023 SO, Tartano D+ 1150 m BS Nord
Lupi (Cima dei) da Tartano

25/01/2020 SO, Tartano D+ 1080 m MS Nord-Ovest
Porcile (Passo di) da Tartano
