
Dal parcheggio lungo la Statale 23 di Villaretto, in corrispondenza del ponte sul torrente, si sale seguendo le indicazioni per Serre.
Già dalla prima rampa si capisce la durezza della salita, ma è solo da Serre in poi che le pendenze diventano quasi proibitive. Si alternano rampe terribili ad alcuni brevi tratti meno ripidi, ma si sale sempre senza respiro.
Una ravvicinata serie di tornanti precede la Cappella Madonna delle Nevi, ottima scusa per un momento di sosta, prima degli ultimi metri che precedono le case di Seleiraut, termine della strada. Qui giunge il sentiero di discesa per chi proviene dal Rifugio Selleries.
Proseguendo invece a destra, lungo un sentiero attraverso dei prati si toccano le case di Serre de Bouc alcune, a picco sul vallone che scende dal colletto Robinet sottostante. Bel panorama sul Monte Robinet, dove è ben visibile la cappella-rifugio in vetta.
- Cartografia:
- ICG Valli di Susa Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bercia (Monte) da Villaretto e Prato del Colle

Selleries (Rifugio) da Villaretto, discesa su Seleiraut

Selleries (Rifugio) da Villaretto, discesa Saret del Campo – Mentoulles

Chaulieres (Alpe) da Villaretto per il vallone di Bourcet

Ciantiplagna (Cima) e Monte Genevris da Mentoulles, giro per il Colle dell’Assietta

Fenestrelle (Forte di) da Mentoulles, giro delle borgate del versante sud

Selleries (Rifugio) da Depot, discesa sul sentiero dei Cannoni

Orsiera, Mulinas, Sabbione (Colli) da Prà Catinat, giro dell’Orsiera

Robinet (Colletto del) da Pracatinat per il Rifugio Selleries

Assietta (Colle dell’) da Pra Catinat, giro per Col Lauson, Rifugio Arlaud, Col Blegier

Servizi


Serafin Rifugio
Roure
I tre scalin Ristorante
Roure
Cantina pradamont Ristorante
Roure
Maison Mariot B&B
Roure
Iclò (da Fish) Ristorante
Roure
Lion Albergo
Roure
Culturale Barbarià Ristorante
Fenestrelle
Tui Tui Ristorante
Fenestrelle