
Da Ferrere (930 m) si sale verso nord per ampie radure nel bosco di castagni seguendo la dorsale, si toccando vari gruppi di baite e si attraversa in più punti una pista; a quota 1300 m circa la cresta piega a NO e si aggira a dx il piccolo castello roccioso della R.ca Ciaramolin (1405 m); si prosegue sulla dorsale ora più ampia puntando ad un rimboschimento di abeti rossi, che si attraversa direttamente (molto ripido ma sicuro) o si aggira sulla dx per ripidi pendii (richiede neve assestata), raggiungendo il podio superiore con caratteristico roccione denominato rocca Valdetta (1760 m). Si prosegue ora verso nord-ovest per aperti e dolci pendii raggiungendo la sommità piegando infine leggermente a dx.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 MONVISO
- Bibliografia:
- Scialpinismo tra Piemonte e Francia R.Aruga
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arcett (Bric) da Bossa

Bertorello (Rifugio) da Prato Guglielmo

Arcett (Bric) da Raina

Selassa (Punta) da Meire Durandini

Ostanetta (Punta) e Punta dal Razil o Rumelletta da Ostana, anello per Punta Selassa

Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Pian Munè

Garitta Nuova (Testa di) da Pian Munè

Garitta Nuova (Testa di) da Pian Munè per lo spallone del Laiet

Sendua (Testa della) e Croce Tournour da Pian Munè, anello

Nera (Rocca) da Oncino

Servizi


Alpino Ristorante
Paesana
Sud America Ristorante
Paesana
Da Natale Ristorante
Paesana
A nostro Mizoun B&B
Ostana
La Colletta Ristorante
Paesana
Damawilu Ristorante
Paesana
Galaberna Rifugio
Ostana
Aglaia B&B
Ostana