
Da Forno Alpi Graie percorrere il Vallone di Sea raggiungere il Bivacco Soardi.
Dal Bivacco scendere leggermente seguendo gli ometti poi, superando un paio di nevai presenti anche in stagione avanzata (utili i ramponi in base alle condizioni), si arriva a quel che resta del ghiacciaio di Sea. Proseguire sempre dritto in direzione est e, lasciando sulla sinistra la seraccata del ghiacciaio Tonini, si raggiunge il Col di Sea ( 3100 m) con percorso non obbligato tra nevai e detriti soprattutto in stagione avanzata. Dal colle a sinistra si sale per cresta per lo più detritica alla Punta Tonini ( 3324 m) mentre a destra c’è la Punta di Sea.
Individuare il primo canaletto a destra della cresta di confine ( lato italiano) e risalirlo con facile arrampicata (II) tenendosi sul fondo o sulla spalletta sx cercando sempre la roccia solida, poi prima di sbucare la cresta, iniziare a puntare a dx verso la vetta, superando un paio di canali e risalendo brevi risalti di roccia via via più solida ( II+).
A poche decine di metri dalla vetta si sbuca in cresta dove la roccia si fa grigia e compatta ed in breve in vetta (II+).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Levanna Centraleda Forno Alpi Graie per il Rifugio Daviso

Corrà Giuseppe (Punta) – Tetto a Sette

Clavarino Luigi (Punta) quota 3070 m – Via Didattica 99

Piatou (Pointes de la) traversata da Forno Alpi Graie

Gura (Colle della) da Forno Alpi Graie, Canale est

Ciamarella (Uja di) Cresta E da Forno Alpi Graie per il Vallone di Sea

Mezzenile (Uja di/Campanile) Diretta di Lou Couars

Gura (Uja della) cresta Est

Levanna Orientale Cresta Est
Mulinet (Dome Blanc du) per la breccia Sud del Colle Martellot e la cresta NE

Servizi


Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Setugrino Albergo
Groscavallo
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Camussot Albergo
Balme
Val Servin Ristorante
Balme