
Dal divieto di accesso seguire fedelmente la ripida strada cementata fino alla località Foppa 1360 m. Seguire le indicazioni fino alle baite Michelini 1499 m, e poi sul sentiero ben segnato in direzione bivacchi Corti e Resnaghi. A quota 1580 m si lascia a sinistra il bivio per il bivacco Resnati. Proseguire su terreno articolato tra sassi, maloss, ruscelli, sali-scendi e tratti ripidi. Salendo ci si addentra in una zona selvaggia in cui si deve fare attenzione a non perdere i bolli bianco-rossi. Qualche staffa aiuta a superare delle facili placche. Verso la quota 1900 si traversa a sinistra su una brutta zona di pietroni infami ma ben bollati. Un altro punto di frane varie porta verso un colletto e poi attraversando in piano dei torrenti si arriva al bivacco Corti. Da qui si entra in zona selvaggia, poco frequentata e pericolosa. Seguire fedelmente i bolli giallo-rosso-bianco su terreno franoso, sassi, sabbia. A una morena scendere verso il ghiaccio a sinistra e salire a monte su terreno ripidissimo, meglio se innevato. Si arriva così quasi al passo di quota 2724 m, con la Motta della Pioda a destra. Prima del passo però si va a sinistra in piano e si entra in un altro pessimo canale franoso – bolli presenti – da salire per 20-30 m. Qui si deve scendere, sempre seguendo i bolli, traversando a sinistra su terreno ripido e probabilmente ghiacciato. Circa 25 m lineari prima delle catene che portano alla bocchetta di Scotes, ci si immette in parete. Qui l’esposizione è NO, ed è molto probabile ancorché sperabile che ci sia neve. Si sale dritti per dritti in vari canaletti, pendenza max 40°, con forse un punto a 45°. Se si è oltre si è fuori via. C’è un solo ometto a 50 m circa di dislivello dall’attacco. Ponendo attenzione massima ai sassi mobili, si arriva in cresta e con alcuni passi di primo grado, ecco la croce. Panorama ultrasonico, tra i migliori delle orobie. Discesa dallo stesso percorso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coca (Pizzo) Canalone NO
Redorta (Pizzo) Couloir Fantasma

Coca (Pizzo) Parete Ovest

Costone (Monte) da Grumetti per Cima Trobe

Recastello (Pizzo) Via Normale da Valbondione

Coca (Pizzo) Canale Est-Nord-Est

Gleno (Monte) da Valbondione

Coca (Pizzo) Via Normale da Valbondione per il Rifugio Merelli

Coca (Pizzo) Via Normale dalla Valmorta
Redorta (Pizzo) Couloir dell’Erede
