
Dai Prati del Vallone su buon sentiero al Passo Sottano di Scolettas. A dx ometti per il lago di Scolettas. Seguirli, si entra nella conca del lago da dove di fronte (ovest) si notano i becchi. Salire alla evidente Forcella di Scolettas (2600m) fra la cresta scendente (in direzione nord) dal Becco Alto del Piz e il dente Sud (ore 2-2.30 dalla partenza). Essa non è la prima che si incontra sulla sx ma la seconda. La cresta si presenta inizialmente con un primo tratto facile su roccia rotta con due muretti fessurati (III) che conducono a un terrazzo detritico con spuntone annesso, alla base di un muro di roccia compatta, che si risale con bell’arrampicata atletica a dx del filo (1 chiodo, IV+) oppure ancora più a dx sullo spigolo aereo (III+, IV-) fino ad un terrazzino con spuntone (20m). Segue un tratto di cresta affilata su rocca poco solida fino alla vetta (20m, IV, III). (ore 1-1.30 dalla sella).
Discesa con 2/3 doppie di 20m ca (fettucce attorno a spuntoni lasciate in loco).
- Cartografia:
- IGC 1:25:000 Valle Stura Vinadio Argentera n.112
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia Alpi Marittime vol.II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lausa (Guglie della) traversata integrale di cresta Nord-Sud

Ubac (Testa dell’) da Prati del Vallone per il ghiacciaio e la Bassa dell’Ubac

Vallone (Testa del) da Prati del Vallone per il ghiacciaio dell’Ubac

Peiron (Monte) Cresta Sud dal Colle Panieris

Lausa (Guglia Grande della) Via Normale dal Ghiacciaio dell’Ubac

Panieris (Testa di) da Prati del Vallone

Rossa (Testa) Versante/Canale N

Vallonetto (Monte del) traversata per Canale SE e Monte Las Blancias

Scolettas (Becchi delle) Traversata Sud-Nord

Clai Superieur dai Prati del Vallone

Servizi


Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Archibus Pub Ristorante
Bersezio/Argentera