
Da Pontebernardo direzione rif. Talarico, superare la prima barra cha da accesso a tutto il vallone, poi seguire a sx per il passo del Vallone, in direzione del Becco alto del Piz; superato quindi il primo ripido pendio (il canale é ormai visibile) prima di accedere al successivo bacino, entrare nel canale a sx che con percorso quasi rettilineo conduce in cima.
Ultimi venti metri strettoia di circa 1 mt sino alla selletta.
Dalla selletta si apre un breve pendio canale che immette nel vallone di Scolettas, rinserrato da alte pareti e molto suggestivo (al cospetto della nord del becco alto del piz) verso l’omonimo lago.
Con buon innevamento possibile effettuare giro ad anello, magari in senso contrario, per approfittare della interessante discesa.
- Cartografia:
- IGC valli Maira-Grana-Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Las Blancias (Cima) quota 2800 m cresta Panieris Couloir Cristina

Piz (Becco Alto del) Canale Nord

Panieris (Testa di) Canale NE

Las Blancias (Monte) quota 2800 m cresta Panieris Canale ENE, Eternit

Las Blancias (Monte) Canale SE El Bandit

Vallonetto (Monte del) Canale N

Las Blancias (Monte) Canale SE El Gringo

Piz (Becco Alto del) Canale Nord e Forcella delle Scolettas Canale Nord-Ovest

Lausa (Cima Centrale di) Canale Parete Nord

Rossa (Testa) Canale Nord

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio