
La prima parte della Valle Lunga presenta pendii con scarsa pendenza, mentre gli ultimi 300 sono più sostenuti. Abbinabile alla Cima Roudel o eventualmente al Gran Miol.
Eventualmente ramponi al seguito per il pendio finale.
Se possibile raggiungerlo, il punto ideale di partenza è al termine del lungo pianoro, nei pressi del Ponte Montenero non lontano dalle Grange Argentera 2912 m.
Da dove si lascia l’auto (Parcheggio Montenero) si attraversa il ponte sul torrente Ripa e si sale lungo la stradina ripida raggiungendo in breve il Rifugio-Agriturismo Alpe Plane 2091 m. Poco oltre si arriva ad un bivio, ignorare la strada che torna indietro (verso il vallone del Gran Miol), ma attraversare il ponte e raggiungere un casotto, dove ha inizio la Valle Lunga. Conviene mantenersi sul versante destro dove solitamente l’innevamento dura più a lungo, anche se questo può comportare alcuni traversi (tuttavia abbastanza agevoli), in alternativa anzichè attraversare il ponte si resta sul versante opposto e si segue il tracciato della prima parte del sentiero il il Colle di Rodoretto.
Superata la prima parte della valle, più stretta e con scarsa pendenza, a circa 2350 m questa diventa più aperta, e si aprono davanti ampi ripiani con di fronte la Punta Scodella.
Si abbandona la vallata principale iniziando a salire a piacimento, i dossi a sinistra puntando all’ampio pendio rivolto a nord-ovest che ha origine dalla Punta Scodella.
Senza particolari difficoltà si giunge in cima.
- Cartografia:
- Fraternali Editore 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roudel (Cima) dalla Valle Argentera per la Valle Lunga
Ramiere (Punta) o Bric Froid dal vallone dell’ex-ghiacciaio (canalone NE)
Gran Queyron dalla Valle Argentera per il versante NO
Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Valle Argentera

Querellet (Monte) da Ponte Terribile

Rouit (Rocce del) da Bessen Haut

Gran Roc (Monte) da Ponte Terribile

Seuil (Grange) da Ponte Terribile
Giornalet (Monte) dalla Valle Argentera

Platasse (Monte) da Bessen Haut
