Dal Parcheggio si risale la pista dello Skilift sulla dx, indirizzandosi verso il Vallone Schiena Cavallo.
Si risale ancora, entrando nel bosco, lungo una pista più ripida discendente dalla vetta del M. delle Vitelle, lungo la Dx orografica del Vallone Schiena Cavallo.Dopo qualche decina di metri, si lascia la pista per seguire sulla dx un sentiero che mantenendosi sempre sulla dx orografica del Vallone conduce fino all’uscita del bosco a Q.1650 circa.
Si continua al centro del vallone fino al valico di Q.1809.Da lì si volge a dx (direzioneNord) e lungo la massima pendenza si sale alla vetta di q.1982.
In alternativa,usciti dal bosco (1650), si può proseguire un pò, poi si piega subito decisamente a dx , passando sulla sx orografica del Vallone.Si sale così in traverso a guadagnare la Q.1830 della cresta Est di M.Schiena di Cavallo. Poi si segue la cresta in direzione Ovest fino alla vetta.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Monti Marsicani
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Palombo (Monte) da Fonte Canala per il Versante Est
Marsicano (Monte) per la valle di Corte

Serra Cappella Nord (q.2038) dalla Canala

Pietroso (Monte) per il santuario di Monte Tranquillo
Corte (Monte della) dalla Canala

Valle Caprara (Monte di) per Costa Caprara

Serra Traversa dalla cantoniera Castelluccia

Palombo (Monte) da Fonte Padura per la cresta Nord-Ovest

Panìco (Monte) dalla valle Fredda

Matarazzo (Sella) per la Valle Inguagnera e Val Lattara
