
Imboccare il sentiero della memoria o alla benemeglio per prati a dx sino ad intersecarlo. Questo passa dai vari alpeggi (A.Croce, Piano Vinassa, A.Donà) all’ultimo dei quali ci si trova su di una strada di servizio: prendere a sx e dirigersi nel vallone col ruscelletto; anche qui basta seguire gli alpeggi per sentiero non sempre evidente fino al colle degli Astesiani. Prima di raggiungerlo puntare verso sx alla evidente cresta sud dello Sbaron e seguirla sino in cima senza percorso obbligato. Da qui ridiscendere sino al colle ed imboccare un sentiero balcone in lieve discesa inizialmente non troppo evidente che punta verso il Colombardo ed il Civrari: perdendo circa una settantina di metri si raggiunge l’Alpe della tomba vecchia e si risale dolcemente sino alla Madonna degli Angeli. Da qui si segue la normale al Civrari. Per il rientro si ripercorre lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa Valle Susa, Musinè, Val Sangone, Collina di Rivoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colombardo (Colle del) da Mocchie
Orso (Pian dell’) da Vaie
Braida (Colle) da Vaie
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da S.Antonio per il Colle del Colombardo
Valsusa Trail Hero
Valsusa Trail
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da Celle, per Punta Costafiorita e Punta della Croce

Valsusa trail Corto
Muretto (Monte) da Tonda per per il Colle Be Mulè e Pian dell’Orso

Cruvin (Alpe) da Pavaglione, anello per Maffiotto per l’Alta Via Valsusa

Servizi


Di frassinere Ristorante
Condove
Mocchie Ristorante
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
Pera Rionda B&B
Condove
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie