
Da S.Giacomo di Entracque seguire una mulattiera che costeggia il versante sinistro del Vallone di Moncolombo.La si segue fino ad un casotto in prossimita’ della breve discesa che porta al Pian del Rasur.
Si prosegue sul sentiero che, passando vicino al casotto, sale verso il Passo di Frassinetto. Lo si percorre con qualche difficoltà a causa della vegetazione sino alla base del conoide del canale. Si supera il conoide e si entra nel canale incassato tra pareti verticali. Man mano che si sale il canale si restringe sempre più fino a sbucare ad una stretta forcella posta a pochi metri dalla cima, posta sulla dx. La pendenza del canale è sui 40-45° , un po’ più ripida l’uscita.
La discesa si effettua lungo la cresta NNE in direzione del colle di Frassinetto, difeso da un salto di roccia che si scende con una doppia di 15/20 m sul fianco occidentale. Per detriti o nevai si scende in direzione ovest fino a ritrovare la mulattiera percorsa in salita.
- Cartografia:
- Montagne d'OC di Parodi,Scotto,Villani
- Bibliografia:
- Montagne d'OC di Parodi,Scotto,Villani
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saint Robert (Cima) Via Normale da San Giacomo per il Colle di Finestra

Gelas (Cima dei) Via Normale da San Giacomo

Saint Robert (Cima) cresta Nord-Est

Maledia (Cima della) da San Giacomo per il Rifugio Pagarì e il canalino della Maledia

Siula (Punta della) da San Giacomo per il Pra del Rasur e la Cresta Nord

Peirabroc (Cima di) cresta nord-est dalla Guglia di Manzone

Peirabroc (Cima di) Via Normale della Cresta Ovest

Maledia (Cima della) da San Giacomo per il Passo Pagarì e il Pas du Lac Long

Gelas (Cima dei) dal Bivacco Moncalieri per Forcella Roccati e Cresta NO
Gelas (Cima dei) Cresta NE – Traversata degli Italiani
