
Dalla strada statale (sotto la seggiovia) prendere l’evidente mulattiera che risale i vasti pendii a destra (salendo) della linea della seggiovia. Si segue il tracciato a tornanti fino alle Grange Trucchet 1930 m, proseguendo poi a sx (nel canalone per un tratto poi nel bel bosco di larici e abeti) fino a sbucare sui penddi sottostanti la quota 2110 (fin qui possibili molte varianti a seconda della traccia o dell’innevamento).
Risalire direttamente i dossi che portano verso la linea della Cresta Savaresch ca 200 m a dx del passo del sentiero estivo U12 (q.2400 ca). Da lì tenere tutto il filo della bellissima costiera (magnifica vista sul Movniso ed il vallone di Vallanta)fino a raggiungere il becco roccioso che sovrasta l’ultimo impianto di Pontechianale (q. 2730 ca).
Proseguire per la gobba 2820 a breve distanza poggiando un pò sul versante sud. Con neve sicura si può proseguire sulla dorsale fino alla Punta Tre Chiosis 3088 m.
DISCESA: lungo le tracce di salita o a perpendicolo dalla vetta lungo le Piste da sci di Pontechianale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Conce (le) da Pontechianale

Eychassier (Col de) da Chianale per il Refuge d’Agnel

Pietralunga (Monte) da Genzana per il Vallone di Fiutrusa

Tre Chiosis (Punta) da Genzana per la Costa Savaresch

Tre Chiosis (Punta) da Genzana per la Costa Tre Chiosis

Pienasea (Cima di) da Genzana per il Vallone di Fiutrusa

Due Dita (Passo) da Castello

Cadreghe di Viso da Castello

Fiume (Punta) da Castello

San Chiaffredo (Passo di ) da Castello per il Vallone delle Giargiatte
Servizi


La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Del Pelvo Rifugio
Bellino