
Risalire tutta la Valle Gimont fino alla Costa la Luna, dove si può ammirare uno splendido panorama sulla Francia.
Da qui svoltare a destra e risalire per dorsale fino al Col Saurel (consigliabile con neve) oppure direttamente in vetta, dove il panorama è a 360°.
Variante “estiva” (permette di evitare quasi del tutto il contatto con le piste e gli impianti di risalita): si svolge in un bel lariceto: dalla partenza della seggiovia del mont Boeuf ( la seconda che si incontra entrando in Claviere), attraversare un ponticello fatiscente in legno, qui si incontra subito un cartello che manda a destra con indicazione Saurel, dopo breve un nuovo cartello manda a sinistra in salita, di qui il sentiero è sempre evidente, ogni bivio è segnato, si finisce sotto l’ultimo pendio per il colle.
- Cartografia:
-
Fraternali 2 - Alta Valle Susa Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rascia (Punta) da Claviere

Quitaine (Mont) da Claviere
Gimont (Mont) o Gran Charvia da Claviere e il Rifugio Gimont

Clarì (Rocca) da Claviere
Saurel (Cima) da Claviere, traversata a Bousson

Chenaillet (le) da Claviere

Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Rifugio Gimont

Trois Freres Mineurs (Col des) da Claviere per il Vallon des Baisses

Trois Scies (Pointe des) da Montgenevre per il Colle dello Chaberton

Curé (Pas de) da Montgenevre per il Col des Trois Frères Mineurs

Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
La vachette Bar
Montgenèvre
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese