
Con la cabinovia dal Rif. Passo Sella, 2183 m, alla Forcella del Sassolungo, 2679 m. Si scende poi ripidamente seguendo il sentiero n. 525 fino al Vallone del Sassolungo e al Rif. Vicenza al Sassolungo, 2252 m. Con condizioni atmosferiche insicure chiedere informazioni presso il rifugio.
Dal rifugio si sale attraverso il Vallone del Sasso Piatto all’inizio della via ferrata. Attenzione! Per lo più ripido campo innevato! Ora si segue il segnavie attraverso il lato nord del Sasso Piatto lungo strette cenge e detriti fino alla vetta del Sasso Piatto, 2964 m.
Discesa:
Lungo tracce di sentiero in parte segnate si scende l’inclinata piattaforma a sud-ovest e si arriva al Rif. Sasso Piatto presso il Giogo di Fassa, 2297 m. Da qui si segue il comodo sentiero Federico Augusto fino al Rif. Passo Sella, 2183 m.
- Bibliografia:
- Libretto e cartina Kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rodella (Col) Via Ferrata

Demetz Toni (Rifugio) Via Ferrata della Forcella del Sassolungo

Selva (Piz) Ferrata delle Meisules

Stevia (Rifugio) Ferrata Sandro Pertini NON PIU’ ESISTENTE

Rigais (Sass) dal Rifugio Firenze, anello delle Vie Ferrate Est-Sud

Marmolada, Punta Penia dalla Val Contrin, Via Ferrata Cresta Ovest

Colàc Via Ferrata dei Finanzieri

Piccolo Cir Via Ferrata

Boè (Piz) Via Ferrata Cesare Piazzetta
Exner (Torre) Ferrata Brigata Tridentina

Servizi
