
Note
5.4Km
6.4Km
6.4Km
11.1Km
12Km
21.5Km
Possibili cornici nella cresta finale, canale da affrontare con nevi sicure
Avvicinamento
Vedi Sasso Vernale
Descrizione
Stesso itinerario descritto per Sasso Vernale, giunti alla forcella del Bechet si ridiscende fino alla base del primo pendio al Sasso di Valfredda (sulla destra) che si risale per itinerario logico tra le rocce. Poco prima della forcella, alla base di un evidente sperone di roccia, si traversa a sinistra per circa 50 metri pèer prendere uno stretto canalino che conduce alla breve, ma aerea ed esposta, cresta finale.
- Cartografia:
- Tabacco 1:25.000 - carta N 025
- Bibliografia:
- Tremolada-Baccanti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/05/2014 BL, Falcade D+ 1600 m II, 4.2, E2 Est
Vernale (Sasso) da Falcade
150m
08/12/2014 BL, Falcade D+ 1492 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
Vezzana (Cima della) dalla Val Venegia

12/04/2014 BL, Falcade D+ 1450 m I, 5.1, E2 Nord
Bureloni (Cima dei) Canale Nord

30/12/2009 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1050 m 5.2, E2 Est
Bocche (Cima) Versante Est

20/04/2019 TN, Canazei D+ 1000 m 4.1, E2 Nord-Est
Vernel (Canalone) dal Lago Fedaia
10.8Km
06/05/2014 TN, Canazei D+ 1200 m II, 4.1, E2 Nord-Est
Piccolo Vernel da Lago Fedaia

20/03/2015 TN, Canazei D+ 700 m 4.1, E1 Est
Sass Pordoi Canale Joel
11.9Km
23/02/2015 TN, Canazei D+ 500 m 5.1, E2 Nord-Ovest
Sass Pordoi Canale Holzer

29/04/2022 TN, San Giovanni di Fassa D+ 1000 m III, 4.3, E2 Nord
Campanili del Latemar (Forcella) dal Passo Costalunga
