Descrizione
1.5Km
1.9Km
2.8Km
4.2Km
4.5Km
4.7Km
4.7Km
5.8Km
6Km
Dall’Ospizio l’itinerario è completamente visibile e non riveste problemi.
Superata la ferrovia, si scende al Lago Bianco (2234 m) per puntare quindi verso sud est, con percorso in certi tratti abbastanza ripido, in direzione del colle aperto tra la quota 2988 ed il Sassal Mason.
Dal colle la vetta si raggiunge a piedi, lungo la cresta WSW che diventa molto affilata ed esposta negli ultimi metri.
discesa:
Per l’itinerario di salita o lungo il vallone che si vede salendo sulla dx.
- Cartografia:
- CNS I, 269 Berninapass; Kompass I. 93 Bernina-Sondrio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/05/2005 Bernina, Poschiavo D+ 1400 m BSA Nord-Est
Cambrena (Piz) dalla Vedretta Cambrena, pendio SE e cresta NE
0m
01/05/2011 Maloja, Pontresina D+ 1200 m BSA Nord-Est
Caral (Piz) dal Passo del Bernina

27/12/2018 Bernina, Poschiavo D+ 650 m BS Sud-Est
Lagalb (Piz) dal Versante SE

27/11/2022 Maloja, Pontresina D+ 950 m BS Nord-Est
Trovat (Piz) e Sass Queder per la Val d’Arlas

09/05/2009 Bernina, Poschiavo D+ 1362 m OS Nord-Est
Varuna (Piz) dall’Alp Grum

28/05/2011 Maloja, Pontresina D+ 852 m mr Nord-Ovest
Lagalb (Piz) Versante NO

09/06/2019 Bernina, Poschiavo D+ 715 m BS Nord-Ovest
Ursera (Piz) dal Passo della Forcola

30/04/2017 Maloja, Pontresina MS Nord-Ovest
Lagalb (Piz) da Bernina Lagalb per il versante NO

25/03/2017 Maloja, Pontresina D+ 948 m BS Varie
Lejs (Piz dals) dal Diavolezza

26/11/2022 Maloja, Pontresina D+ 885 m MS Nord
Diavolezza (Rifugio) dal Passo Bernina
