
Una variante alla gita proposta è la Val Culea integrale: salita uguale alla descrizione ; dalla vetta si puo’ scendere nel vallone Pisciadù come descritto attraverso la sella Pisciadù q. 2907(di solito cornice) oppure attraverso un ripido pendio rivolto a sud che scende direttamente nel vallone Pisciadù stesso (circa 150mt a 35°, l’imbocco NON è dalla vetta propriamente detta ); sceso il vallone sino a quota 2800 circa sulla sinistra si vede il ripido canale che porta con 100 mt disl circa (a piedi, esposizione sud) alla sella che immette nella val Culea alta: si scende il ripido canale (40° o poco più in qualche tratto, esposizione nord, in primavera tende a smollarsi piuttosto tardi)per circa 300 mt disl. ricongiungendosi al percorso di salita sulla cengia mediana in corrispondenza dell’imbocco del canale della val Culea bassa già percorso in salita (altri 500 metri in ambiente bellissimo con i primi 200 disl ripidi (40° e più, stretto)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mesules (Cima) dal Passo Gardena

Rotic (Piz) Canale Nord
Toronn (Col) da Vallunga per la Val Chedul

Danterceppies risalita pista danterceppies

Turond (Col) o Col Rotondo per la Val Chedul

Sassolungo (Giro del) dal Passo Sella

Boè (Piz) Direttissima Val delle Fontane

Boè (Piz) dal Passo Pordoi per il Canale del Ghiacciaio

Boè (Piz) e Meisules dal Passo Pordoi, traversata a Pian Schiavaneis per la Val Largia
Sassolungo (Forcella del) da Passo Sella, traversata a Santa Cristina Val Gardena

Servizi
