Dal parcheggio prendere l’indicazione e risalire i pendii che portano al P.so di Manina 1840mt.,prendere poi la lunga dorsale panoramica che porta con qualche leggera depressione all’anticima quotata 2220mt. contraddistinta da una grande croce, continuando poi lungo la cresta in breve si arriva alla vetta del M.Sasna 2229mt. alla seconda croce di ferro un po’ malridotta. Dalla cima continuare lungo la cresta che scende al P.so di Sasna 2139mt. dove si scende nel vallone verso la Baita Sasna1961mt. Continuare poi scendendo nel vallone sottostante al cospetto dei ripidi versanti del M.Cimone, poi con traversi in direzione ovest potenzialmente pericolosi in caso di neve recente scendere verso la piana del Torrente Bondione dove si rientra chiudendo l’anello a Lizzola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sponda Vaga e Monte Cavandola da Lizzola, anello per la Val d’Asta

Tre Confini (Pizzo) da Lizzola

Sasna (Monte) da Nona

Ferrantino (Monte) da Carbonera di Colere, anello per il Rifugio Albani

Vodala (Monte) o Cima di Timogno da Spiazzi

Pesciola (Punta) da Cà Pizzini

Bondone (Cima del) da Bondone

Malgina (Cima della) da Bondone per il Passo del Bondone

Madonnino (Monte) da Bortolotti

Redorta (Pizzo) da Agneda per la vedretta di Scais
