
Si parte da Impianto sciistico 1 km circa prima di giungere a Bivio, con posteggio
Risalire per poche decine di metri di dislivello parallelamente alla pista di discesa, puntare verso il fondo valle (sud), superare alcune costruzioni in successione e lasciarsi sulla destra un evidente dosso (La Motta), alla quota di circa 2.100 tendere man mano verso sud/est, attorno ai 2.500 metri circa scendere di pochi metri (evitando così di dirigersi sotto le ripide pareti del Grevasalvas) e poi riprendere la salita dirigendosi a est verso il Pass Lunghin, al passo svoltare a sud/ovest e risalire gli ultimi 80 metri di dislivello dell’ampia cima. Si può alternativamente percorrere la valle (lasciando in questo caso il dosso summenzionato sulla sinistra) sino al Pass da Sett e poi svoltare ad est per dirigersi verso il Pass Lunghin riprendendo in sicurezza il precedente itinerario; sul percorso è possibile anche solo salire al Motta da Sett (quotato 2.637).
- Cartografia:
- Carta Svizzera n. 268 JulierPass 1:50000
- Bibliografia:
- Dal Sempione allo Stelvio di Gnudi e Malnati
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roccabella (Piz) da Bivio

Scalotta (Piz) da Bivio

Motta da Sett da Bivio

Turba (Piz) da Bivio

Surparè (Piz) da Bivio

Emmat Dadaint (Piz d’) per il Lago di Grevasalvas

Calderas (Piz) da Sur

Err (Piz d’) da Sur

Platta (Piz) da Mulegns

Arblatsch (Piz) da Mulegns
Servizi
