
dalla località Pied du Plan, circa 1700 m si salgono gli ampi prati in direzione sud e poi sud-ovest, toccando vari gruppi di alpeggi, tra cui Orgieres e Baravez Damon. Qui occorre piegare decisamente verso ovest, affrontando la fascia boscosa ai piedi del pendio sud del Mont Saron. A 2050 m si incontra una poderale vicino all’Alpe Parc, e quindi con percorso a piacere si guadagna il costone sud fino a raggiungere la dorsale a 2250 m nei pressi di una croce in legno.
da qui in avanti il percorso è evidente: non resta che risalire l’ampio pendio-dorsale fino in cima. La pendenza si fa quasi subito sostenuta, in caso di neve non del tutto stabile, è meglio mantenersi sul bordo della dorsale sud, altrimenti si può risalire il pendio più al suo centro. In condizioni normali si sale bene con le racchette ai piedi fino agli ultimi 50-70 m di dislivello, che diventano più ripidi; va aggirata una breve fascia rocciosa sulla destra ed eventualmente salendo coi ramponi si giunge in cima, con una croce in legno 2681 m.
- Bibliografia:
- P.Giglio, E. Noussan. Zanichelli. Sci-Alpinismo in Val d’Aosta. N°71
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crou de Bleintse (Mont) da Bruson per il Mont Saron

Tardiva (Costa) da Gorrey

Arsy (Col d’) da Buthier, traversata a Echevennoz
Tsa (Mont de la) da Buthier

Chaligne (Pointe de) da Gorrey

Ars (Col d’) da Echevennoz

Tardiva (Col de) e Mont de la Tsa da Chez Les Blancs

Labiez (Mont) da Chez le Blancs

Tardiva (Passo) da Chez les Blanc

Ars (Colle d’) da Chez les Blanc per la Comba d’Ars

Servizi


Trattoria Marietty Ristorante
Étroubles
L’Abri B&B
Etroubles
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
Maison Julie B&B
Etroubles
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles