
Da Roaschia in prossimità della Fonte Dragonea si imbocca una strada asfaltata per un breve tratto, trascurando la deviazione di sinistra, si prosegue su una mulattiera che sale nel faggeto e prosegue fino a raggiungere la sorgente Fontana Fredda nei pressi di un Gias. Da qui si raggiunge un valico (Colla del Monte Balur 1800 m) Da qui il sentiero scende passando sotto le pendici del monte Servatun fino ad attraversare un torrentello. Si segue alla meglio ciò che rimane del sentiero fino ad arrivare nei pressi della Fonte Liret e quindi ad una Colla 1800 m.
Seguendo alcuni segni di vernice rossa si giunge ad un colletto da cui si raggiunge in breve l’evidente cima del Monte Sapè 1867 m.
Seguendo un sentiero erboso sul versante Vermenagna si scende fino a i Tetti Goderie dove una strada prima sterrata poi asfaltata riporta sul versante di Roaschia e con lunghi tornanti, passando nei pressi di alcune borgate, giunge al paese.
- Cartografia:
- Alpi Marittime e Liguri IGC n.8
- Bibliografia:
- Cento Sentieri-La Valle Gesso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balur (Monte) e Monte Testas da Roaschia

Servatun (Monte) da Roaschia per il Colle Balur

Vanciarampi (Rocca) da Roaschia

Tourin (Mont) da Roaschia, anello dell’Adrech
Casternaud (Monte) da Roaschia, anello
Guardiola (Monte) da Roaschia per il Colle del Balur

Testa (Monte) da Roaschia

Maddalena (la) da Roaschia, anello per i valloni Bartiulet e Fontana Fredda

Maluna (Monte) e Monte Pluneada Roaschia, anello

Van (Punta del) da Roaschia per le Rocce della Raina

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque