
Sull’Aurelia , vicino all’ incrocio per San Bernardo , c’è un sovrappasso pedonale che conduce all’ imbocco di Via Favaro , lunghissima scalinata in salita che porta allla frazione di San Bernardo ( raggiungibile anche in auto per chi vuole risparmiare tempo e fatica ) . La salita prosegue molto ripida , prima su asfalto e poi su cemento , uscendo dal borgo ed addentrandosi in campagna . Qui compaiono le prime croci di ferro della via crucis . Dopo gli ultimi scalini , si può continuare dritti sul pietroso ed erto sentiero diretto ( che passa accanto ad una casetta in pietra ed entra in una pineta ) oppure si può deviare a sinistra sulla bella mulattiera lastricata che raggiunge più dolcemente la dorsale . In pochi minuti di facile sentiero si arriva quindi sulla sommità della collina, dove sorge la chiesetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Santa Croce (Monte) da Pieve Ligure

Cordona (Monte) da Bogliasco, anello per Sessarego, Cordona, S.Bernardo

Nervi-Sant’Ilario, anello

Cordona (Monte) da Nervi a Pieve Ligure

Nervi (Laghetti di) da Molinetti

Fasce (Monte) da Genova Nervi

Uccellatore (Monte) da Sori, anello

Cornua (Monte) da Sori, anello

Rotondo, Possuolo, Pram, Uccellato (Monti) da Cisiano, anello

Costa Lione, Cima dei Runchi, Monte di Traso, Croce dei Fo, traversata da Cisiano
Servizi
