
Da Starleggia si prosegue lungo la carrozzabile innevata superando il gradino che permette l’accesso alla pianeggiante conca della Valle di Starleggia, dove si transita dalle baite di Morone.
Si supera il successivo tratto ripido (lato destro orografico) salendo in diagonale fino al ponte sul torrente. Si percorre una bella valletta, lasciando a sinistra la valle che porta verso il Pizzo Quadro e la piramide della nostra meta.
Giunti ad un tratto pianeggiante, si sale più ripidamente in direzione ovest fino al bivacco Ca’ Bianca, da dove si piega verso sud per un ampio pendio fino alla cima (ore 3.30).
Discesa per la stessa via di salita o per la più ripida Val Fioretta (BS), al termine della quale conviene tagliare a destra verso Morone per riportarsi sulla stradina.
- Bibliografia:
- A. Gogna, A. Recalcati, Guida a Monti d'Italia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barna(Cima di) da Starleggia
Motto Alto da Straleggia
Quadro (Pizzo) da Sterleggia

Barna (Cima di) da Isola

Baldiscio (Passo) per la Val Febbrario
Moncucco da Isola

Tignoso (Monte) da Isola

Bardan (Monte) da Isola

Mater (Monte) da Madesimo
Groppera (Pizzo) da Madesimo

Servizi
