Inizialmente si risale agevolmente da Porto Ceresio su strada asfaltata con pochissimo traffico sino alla frazione Cà del Monte, da lì si prosegue su comodo sentiero, sconfinando in Svizzera sino a Serpiano (hotel e poi arrivo funivia). Un’ampia strada carrozzabile porta all’Alpe di Brusino. Si sale più decisamente con un ampio giro in senso antiorario e si raggiunge la cima del Monte San Giorgio. La vista a 360° è magnifica. Da qui si può scendere facilmente a Meride per un sentiero ben segnato e affollato. Giunti alla frazione Meride, per strada asfalta si inizia a risalire verso Serpiano e dopo un paio di chilometri (prima di Crocifisso)si devia a sinistra (prima asfalto, poi sentiero) in direzione Porto Ceresio. Si scollina verso l’Italia, si prosegue a mezzacosta tra i Monti Casolo e Grumello (piccoli promontori). Si continua sino a trovare una vecchia carrozzabile (sentiero 1) che con numerosi tornanti scende dapprima a Besano e poi a Porto Ceresio, chiudendo l’anello
- Cartografia:
- map.geo.admin.ch
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Grato da Morcote, anello per Alpe Vicania, Carona, Torello
Poncione d’Arzo e Monte Orsa da Crocifisso
Orsa (Monte) e Monte Pravello da Saltrio, Linea Cadorna

Pravello (Monte) da Viggiù per il Poncione d’Arzo e Monte Orsa

Minisfreddo (Monte) e Poncione di Ganna da Pogliana, anello

Arzo (Poncione d’) o Monte Pravello da Arzo a Merdie per Albero di Sella e Crocifisso
Arzo (Poncione d’) da Arzo
San Giorgio (Monte) da Meride

Vicania (Alpe) da Carona, anello del Monte Arbostora
San Giorgio (Monte) da Riva San Vitale
