
All'Acqua la strada del Nufenenpass è chiusa con sbarra.
All'Acqua è punto di partenza di molte escursioni quindi è normalmente piuttosto affollato ma c'è ampia disponibilità di parcheggio eventualmente tornando indietro lungo la strada.
Dalla sbarra continuare sulla strada del passo per qualche decina di metri poi scendere a sinistra sul ponticello che attraversa il Ticino. Proseguire in direzione Ovest attraversando due valloncelli. Attenzione a non prendere la traccia normalmente più frequentata che si stacca salendo verso sinistra poco dopo il ponticello che porta in Val Cavagnolo. Salire nel bosco piuttosto ripido e via via più rado fino ad una conca superata la quale si arriva alla grande stalla di Val d’Olgia 2060 m. Continuare su pendii molto ampi e poco ripidi tenendo la direzione dei tralicci dell’elettrodotto fino ad arrivare in località San Giacomo (alcune baite con chiesetta) 2.254 m. Da questo punto la cima e l’itinerario di salita sono ben visibili guardando verso Nord Ovest proseguire quindi in direzione del passo e in prossimità di un traliccio deviare a destra attraversando in costa al di sotto di una zona rocciosa, quindi risalire un primo pendio piuttosto ripido ed uscire su di un risalto quotato 2.392 m. Salire il successivo pendio poco ripido fino ad una selletta e poi puntare alla cima risalendo un pendio nuovamente più ripido e percorrere gli ultimi metri in cresta prestando attenzione alla cornice di neve verso nord.
- Cartografia:
- CNS 1:50.000 Nufenenpass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Basodino (Monte) da All’Acqua

Poncione di Val Piana da All’Acqua

Blinnenhorn o Corno Cieco da all’Acqua

Poncione di Maniò da All’Acqua

Rotondo (Pizzo) da all’Acqua

Grandinagia (Pizzo), anticima da All’Acqua per la Val d’Olgia

Chuebodenhorn da All’Acqua

San Giacomo (Passo di) da All’Acqua
Poncione di Cassina Baggio da All’Acqua

Grandinagia (Pizzo) da All’Acqua per la Val Cavagnolo

Servizi
