
Salire in auto fino a Riale, dove ci sono due o tre parcheggini a destra del paese, da li parte l'nterpoderale per il rif. Maria Luisa.
Seguire le indicazioni per il Rifugio Maria Luisa. In questo primo tratto possiamo scegliere di seguire la strada carrozzabile ben battuta, più lunga ma più dolce, o il sentiero che taglia i tornanti, più breve ma più ripido. La maggior parte del dislivello si concentra in questo tratto. Raggiunta la sommità del crinale si prosegue in leggero dislivello fino al Rifugio Maria Luisa. Dal rifugio si prosegue in direzione del Lago del Toggia, di cui si costeggia il lato occidentale , poco dislivello ma discretamente lunga. Superato il lago si raggiunge la nuova costruzione del futuro rifugio bikegrill, ora ancora in fase di ultimazione. La segnaletica indica qui il Passo San Giacomo.
Discesa per lo stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valrossa (Punta di) da Riale

Basodino (Monte) da Riale

Elgio (Punta d’) o Helgenhorn da Riale per il Lago di Toggia

Castel (Lago) da Riale e il Rifugio Maria Luisa

Gesso (Rupe del) da Riale

Nefelgiù (Corno Orientale di) da Alpe Stafel per il Vallone di Nefelgiù

Arbola (Punta d’) dalla Diga di Morasco
Margaroli Eugenio (Rifugio) al Lago del Vannino da Canza nino

Clogstafel (Punta) da Canza per il Versante Nord
Arbola (Punta d’) da Canza
