
Dal parcheggio si percorre per 20 min la sterrata che raggiunge il Vado di Corno, m. 1924 (1,8km). Dal vado, a destra, seguendo il marcato sentiero del centenario, targa con cornice metallica, si percorre la lunga cresta verso il monte Brancastello, m. 2385, su chiaro sentiero, lasciando alle spalle il Corno Grande e il Monte Aquila (ottimo panorama). Il sentiero si inerpica gradualmente, poco prima di arrivare alla cima del Monte Brancastello (quota 22000 ca) si comincia a deviare verso un’ampia sella erbosa in direzione nord, effettuand un facile traverso (lato sx salendo). Virati decisamente a sx alla sella, una breve discesa conduce alla base del conetto sommitale, che si aggira per traccia sul lato dx. Discesa per lo stesso percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giovanni Paolo II (Cima) da Campo imperatore, la Portella, il Cefalone e le Malecoste

Camicia (Monte), Monte Brancastello, Monte Prena traversata per ilSentiero del Centenario

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) da Campo Imperatore

Casanova (Torri di) per la Forchetta di S.Colomba

Aquila (Monte) da Campo Imperatore

Duca degli Abruzzi e Garibaldi (Rifugi) da Campo Imperatore, anello
Casanova (Torri di) dal Lago di Pietranzoni per Forchetta di Santa Colomba, Sentiero delle Cimette

Aquila (Monte, pendici di) da Casale San Nicola
Aquila (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno

Brancastello (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno
